Home Autori Articoli di Gianmarco Giannelli

Gianmarco Giannelli

Gianmarco Giannelli
40 ARTICOLI 0 Commenti
Barese di nascita e di professione. Filosofo a tempo perso e amante della musica e del mare a tempo indeterminato. Ciò che non posso dire col basso, lo scrivo qui.

Gazzelle – Punk

Un’ondata di indie vi seppellirà. Quest’inizio di Dicembre viene inaugurato dal secondo album in studio del giovane Flavio Bruno Pardini, ai più noto come...

Anderson .Paak – Oxnard

Forse è giunto il momento di riconoscere ad Anderson .Paak il posto che gli spetta all’interno del panorama della musica black, ma non solo....

John Grant – Love Is Magic

Non smettere mai di stupire! Questo è il motto cui sembra essersi ispirato nella sua carriera musicale John Grant. Il musicista di Denver, ormai...

Marissa Nadler – For My Crimes

Alla fine, casa nostra è sempre il posto dove tendiamo a ritornare. Per quanto cerchiamo di allontanarci da quel mondo che ha rappresentato il...

Aphex Twin – Collapse EP

Aphex did it again. Il profeta della musica digitale è riuscito, col tempo e la sua incredibile capacità di esprimere ciò che l’elettronica poteva...

Blood Orange – Negro Swan

Quando la musica diventa autobiografia continua e diario quotidiano dei propri pensieri, bisogna essere consapevoli del fatto che non siamo mai solo uno e...

Joan Thiele – Tango

Se tra gli artisti italiani qualcuno può lecitamente pretendere una posizione sul piano internazionale, in virtù del suo respiro extra-italiano, e sullo spartiacque dei...

R+R=NOW – Collagically Speaking

Da qualche anno negli States sta tornando a ricoprire il ruolo che gli spetta la musica jazz, grazie al ritrovamento dello spirito che incarnava...

Father John Misty – God’s Favorite Customer

A volte bastano meno di dodici mesi per ridurre a brandelli una vita. Forse, questo è anche il tempo necessario per passare da ironico...

Calcutta – Evergreen

Scrivere di Calcutta è una missione ardua per tutti. Scriverne in maniera oggettiva (per quanto si possa) è addirittura impossibile. Questo è vero per...

TT – LoveLaws

Ognuno di noi ha bisogno della propria tana in cui sentirsi un po’ lontano da tutto. Come il barone rampante, di tanto in tanto,...

Lucia Manca – Maledetto e Benedetto

Ci sono alcune voci che rimangono impresse per timbro e altre che rimangono dentro perché sembrano rimorchiare con le parole un micromondo. Quando Jolly...

Eleanor Friedberger – Rebound

La malinconia tutta mediterranea che fa diventare bella in maniera irresistibile anche la tristezza, trova in Grecia un avamposto fondamentale ed è impossibile andare...

Nu Guinea – Nuova Napoli

La città partenopea è da sempre legata all’arte nella sua forma più alta e tra le ancelle che collaborano a plasmare l’anima dei napoletani,...

…A Toys Orchestra – Lub Dub

Mettere in musica un trattato sull’uguaglianza tra esseri umani per andare oltre le differenze e concentrarci su ciò che accomuna tutti noi, giocattoli difettati...

King Tuff – The Other

Immaginate di rimanere in un garage per molti anni, circondati dai vostri affetti, dagli oggetti malconci che richiamano la vostra infanzia; tra una lava...

Hinds – I Don’t Run

Se la Spagna si riscopre indie, le quattro componenti delle Hinds, band tutta al femminile, provano a proporre una loro ricetta rock in salsa...

Maria Antonietta – Deluderti

Letizia Cesarini, in arte Maria Antonietta, ha pubblicato solo tre album ma è già pienamente inserita nella realtà della musica indipendente nostrana. Tra collaborazioni...

Frankie Cosmos – Vessel

Vi capita mai di ritrovarvi assorbiti in voi stessi? Incastrati nei vostri pensieri e sovrappensiero per qualche secondo. La testa si china di lato...

Yakamoto Kotzuga – Slowly Fading

Creare la colonna sonora della sfida eterna tra essere umano e temporalità. Questo sembra l’intento del veneziano Giacomo Mazzucato, in arte Yakamoto Kotzuga, che...

Go Dugong – Curaro

Una primavera che tarda ad arrivare e un album che ti spalanca una finestra sul torrido caldo del Sud America, su una combriccola di...

Soccer Mommy – Clean

C’è un filo lungo, lunghissimo che parte da Joni Mitchell e arriva a Saint Vincent e Jade Bird e che narra della storia d’amore...

Ministri – Fidatevi

Uno dei motivi che più ci spinge a seguire i gruppi rock italiani negli anni è quello di comprenderne le evoluzioni, vederli crescere assieme...

Albert Hammond Jr. – Francis Trouble

Tutto da rifare. Francis Trouble, il nuovo album di Albert Hammond Jr., è una falsa partenza travestita da distillato di indie rock allo stato...

Barbagallo – Danse dans les ailleurs

Chissà come canterebbe uno chansonnier francese vecchia scuola se potesse avere la possibilità di risorgere oggi e dovesse cercare di adattare la sua vena...

Suuns – Felt

Avete presente la polvere su un tappeto? Pur essendo adesa alla superfice, la sua distribuzione è casuale e non segue alcuno schema. Quando, però,...

The Zen Circus – Il fuoco in una stanza

La scena pisana torna a farsi sentire con i capostipiti The Zen Circus che, a distanza di due anni dal precedente “La terza guerra...

Klune – Night Moves

I detrattori dell’elettropop italiano, quelli che dicono che in Italia non c’è nessuno a riempire il vuoto, quelli che sostengono che non esista un...

Nathan Fake – Sunder EP

Un cantastorie che non canta. Come altri interpreti della musica elettronica, Nathan Fake ha fatto dello storytelling la sua cifra stilistica. Il producer britannico...

Rejjie Snow – Dear Annie

Il rap in lingua inglese ha un nuovo accento che difficilmente si era sentito in un flow. Rejjie Snow, producer e MC di Dublino...