Home Autori Articoli di Martina Vetrugno

Martina Vetrugno

Martina Vetrugno
153 ARTICOLI 0 Commenti
Studentessa di ingegneria informatica, musicofila, appassionata di arte, letteratura, fotografia e tante altre (davvero troppe) cose. Parla di musica su Il Cibicida e con chiunque incontri sulla sua strada o su un regionale (più o meno) veloce.

Cloud Nothings – The Shadow I Remember

Diviso essenzialmente tra indie rock, emo e ben pochi dettagli post-hc, il nuovo lavoro dei Cloud Nothings The Shadow I Remember è arrivato a distanza di...

Do Nothing – Glueland EP

Il valido extended play precedente "Zero Dollar Bill" (2020) aveva aggiunto il nome dei Do Nothing al variegato menù post punk, arricchendo il banchetto...

Lush: 25 anni di Lovelife

L'era britpop ha avuto tanti protagonisti, alcuni rimasti nella memoria collettiva come i "big four" Blur, Oasis, Pulp e Suede, ma anche molti altri...

Metallica: 35 anni di Master Of Puppets

Esistono dischi che non hanno bisogno di troppe presentazioni e uno di questi è sicuramente Master Of Puppets, la terza fatica dei Metallica, monumento e simbolo...

Balthazar – Sand

A due anni dal buon "Fever" (2019), che aveva accentuato il loro avvicinamento al territorio altpop rispetto all’indie rock degli esordi, i Balthazar proseguono...

Goat Girl – On All Fours

Il ritorno del progetto Goat Girl è all’insegna delle novità, sia nella formazione del quartetto, a cui si è aggiunta la bassista Holly Hole...

Dinosaur Jr.: 30 anni di Green Mind

La firma con la major Sire avrebbe potuto essere il punto di svolta per i Dinosaur Jr., oppure un potenziale volo di Icaro, come...

Yes: 50 anni di The Yes Album

Dopo un inizio sottotono con gli impegnativi “Yes” (1969) e “Time And A Word” (1970), e la conseguente minaccia di vedersi rescindere il contratto...

Django Django – Glowing In The Dark

Lungi dal riuscire a stupire come agli esordi, la quarta fatica dei Django Django merita comunque una possibilità: i giochi di luce art rock...

Hayley Williams – Flowers For Vases / Descansos

Potremmo ribattezzarlo “effetto Taylor Swift”: Hayley Williams ha pubblicato a sorpresa un nuovo lavoro dopo aver disseminato una serie di indizi nei giorni precedenti....

Foo Fighters – Medicine At Midnight

Il decimo album del gruppo capitanato da Dave Grohl è un tripudio di funk, pop, gospel e disco, mescolati al tipico Foos' sound, il...

Iron Maiden: 40 anni di Killers

Oggi come oggi Killers rappresenta davvero tante cose per gli Iron Maiden: primo album a essere stato prodotto dal compianto Martin Birch, scomparso di...

Kiwi Jr. – Cooler Returns

A un anno esatto dalla distribuzione a livello mondiale del buon debutto “Football Money” (la cui prima versione riservata al solo Canada risale in...

Shame – Drunk Tank Pink

L'ondata post punk (nelle sue infinite declinazioni) che ha visto trionfare molte band lo scorso anno sta proseguendo il suo corso ininterrottamente anche in...

Janis Joplin: 50 anni di Pearl

“Pearl” non era solo il soprannome con cui gli amici chiamavano Janis Joplin, ma anche una sorta di alter ego che divideva il lato...

Taylor Swift – Evermore

Sono passati solo cinque mesi dalla pubblicazione a sorpresa di “Folklore”, disco che ha segnato una trasformazione nello stile di Taylor Swift con una...

Fuzz – III

A cinque anni dalla loro seconda fatica “II” (2015) i Fuzz sono tornati con III, che vede alla produzione l’autorevole nome di Steve Albini,...

The Clash: 40 anni di Sandinista!

Opera monumentale di ben 36 tracce suddivise in tre LP, il quarto album in studio dei Clash, Sandinista!, è il lavoro più discusso in...

Nothing But Thieves – Moral Panic

Moral Panic rappresenta per i Nothing But Thieves un progetto molto più ambizioso rispetto ai due precedenti, sia per quanto concerne le sonorità, che...

King Gizzard & The Lizard Wizard – K.G.

Attivi ormai da dieci anni a questa parte, i King Gizzard & The Lizard Wizard sono tornati con il loro sedicesimo lavoro in studio,...

The Jesus And Mary Chain: 35 anni di Psychocandy

"The Jesus And Mary Chain Riot": fu questo il titolo usato dai giornali per raccontare le scene di una violenza incredibile verificatesi il 15...

Nothing – The Great Dismal

Miscelare sapientemente post-hc e shoegaze è cosa per pochi: i Nothing in questo sono sicuramente tra i migliori. The Great Dismal poggia maggiormente sulla...

Matt Berninger – Serpentine Prison

Non solo The National, partecipazioni e tanti progetti in corso, l'instancabile Matt Berninger ora balla anche da solo, mostrando una grande versatilità e intraprendendo...

Touché Amoré – Lament

Non è certamente un caso che Lament veda la luce a Ottobre, mese della prevenzione del cancro al seno: la perdita della madre di...

Death Valley Girls – Under The Spell Of Joy

Descrivere il panorama di appartenenza delle Death Valley Girls non è affatto facile: Under The Spell Of Joy si presenta come un incantesimo che...

Oasis: 25 anni di (What’s The Story) Morning Glory?

Quale maniera migliore per iniziare a parlare di (What’s The Story) Morning Glory? se non partendo dalle ultime schermaglie dei fratelli Gallagher, così tanto...

An Early Bird – Echoes Of Unspoken Words

A due anni da “Of Ghosts & Marvels" (2018), Stefano De Stefano in arte An Early Bird è tornato con il suo secondo album...

Pink Floyd: 50 anni di Atom Heart Mother

Ottobre 1970: in mezzo a tanti dischi space rock dalle copertine elaborate era impossibile non scorgere sugli scaffali quella su cui compariva Lulubelle III,...

Idles – Ultra Mono

Con ormai undici anni di carriera sulle spalle, Joe Talbot e soci hanno scelto di tornare sulle scene con un terzo lavoro in studio,...

Fenne Lily – Breach

Dopo aver interamente scritto e registrato nella sua cameretta il debut “On Hold” (2018), la giovane Fenne Lily è stata presa sotto l’ala della...