Nicola Corsaro
Keith, Mick e la Brown Sugar: i Rolling Stones al massimo splendore con Sticky...
Quante volte può resuscitare una band da una tragedia? Quante dal fallimento? Se la band di cui parliamo sono i Rolling Stones, beh, la...
Melvins – Thunderball
Dubitiamo fortemente della propensione dell’ormai più che sessantenne King Buzzo (conosciuto anche come Buzz Osbourne, meno con il suo nome Roger, quasi offensivo per...
L.A. Woman, l’ultima volta dei Doors
Sembra incredibile pensare che la carriera dei The Doors sia durata solo sei anni. Forse dipende dalla percezione che si ha di Jim Morrison: a vederne...
Temple Of The Dog: un esorcismo al dolore, nel ricordo di Andy Wood
La scena musicale di Seattle alla fine degli anni ’80 era sul punto di fare il botto. Era evidente, non foss’altro per una concentrazione...
Aftermath, il passo verso la gloria dei primi Rolling Stones totalmente inediti
Sicuramente ci sarà stato chi, nel 1965, considerava i Rolling Stones come una fortunata cover band di rhythm and blues americano con qualche rarissimo...
Steven Wilson – The Overview
Chi ama i Porcupine Tree o Steven Wilson viene oggi probabilmente visto come un residuato bellico, una nicchia di nostalgici di un passato che...
Oltre il britpop: i Radiohead, The Bends e il rock del futuro
Una cosa straordinaria dei Radiohead è come spessissimo nella loro carriera abbiano costretto la critica musicale a cercare di inseguire definizioni per inquadrarli. Ad esempio, all’uscita...
I Daft Punk e Discovery: la ridefinizione del campionamento come forma d’arte
I nomi di Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo sono pronunciati con estrema riverenza. Ispirano venerazione, timore, adorazione. E se, per caso, collaboravano con...
Physical Graffiti: i Led Zeppelin tra eccessi e trionfi
Donne, droga, feste, droga, feste, jet privato, tour, concerto, feste, donne, donne, donne, droga, alcool, feste, donne, tour, stadio pieno, jet privato, cocaina, feste,...
Terrore e riff oscuri: l’esordio dei Black Sabbath e la nascita dell’heavy metal
“Strano che la gente paghi per farsi spaventare”, disse Geezer Butler a Ozzy Osbourne uscendo dal cinema, situato di fronte alla sala prove. Gli...
Mac Miller – Balloonerism
Quando viene pubblicato un album di un artista scomparso, specialmente un artista di grande talento e/o molto amato, il pensiero verso il quale la...
Innuendo: dolore e splendore nell’ultima insinuazione di Freddie Mercury
18 Febbraio 1990: i Queen si presentano ai BRIT Awards, l’equivalente degli americani Grammy, in formazione completa, per accettare il prestigioso premio per un...
Kendrick Lamar – GNX
Qual è stato l’evento musicale dell’anno – estremamente ricco di eventi – che si appresta a concludersi? Per chi è più attempato, possibilmente il...
Rapsodie e Galileo: i Queen si prendono il mondo con A Night At The Opera
“You suck my blood like a leech / You break the law and you breach / Screw my brain till it hurts / You've...
Mellon Collie: infinita tristezza e grandiosa ambizione degli Smashing Pumpkins
È difficile raccontare venticinque anni dopo cosa significò la perdita di Kurt Donald Cobain, quel giorno di Aprile del 1994. L’ennesimo messia la cui...
Coldplay – Moon Music
È difficile parlare di un album come Moon Music e cercare di mantenere la calma, senza esplodere con un pippone letale sullo stato attuale...
The Jesus Lizard – Rack
Sono passati tanti anni. Tantissimi anni. Era il 1991, ed improvvisamente ad un ragazzo piccolino dagli occhi azzurri e un talento immenso, piove dal...
David Gilmour – Luck And Strange
“Sai in che decade della mia vita ero quando Roger ha lasciato il nostro gruppo pop? Ero sulla trentina. Oggi ho 78 anni. Dove...
Smashing Pumpkins – Aghori Mhori Mei
Dicembre, 1995. Da solo, nella mia stanza, ormai ho da tempo incominciato ad ascoltare la mia musica, quella che non ha contatto con genitori...
Jack White – No Name
Era da tanto tempo che non si sentiva di una strategia di marketing così particolare a supporto dell’uscita di un album. L’ultima memorabile è...
The Black Keys – Ohio Players
C’è stato un momento nella carriera dei Black Keys nel quale sembravano aver perso la via; quel momento che sembrava la parte finale del...
Gli Stone Roses e Madchester sul tetto del mondo
“Facciamo qualche associazione di parole: ‘Revolver’? Innovativo. ‘Never Mind The Bollocks’? Anarchia. ‘The Stone Roses’? Ehm…”. Così si esprimeva l’ormai defunto Melody Maker (uno...
Pearl Jam – Dark Matter
Nel trentesimo, dolorosissimo anniversario della morte di quel profeta involontario e riluttante, la pubblicazione di Dark Matter fa porre un importante interrogativo sulle parole...
Sean Ono Lennon – Asterisms
Negli Stati Uniti hanno preso a chiamare personaggi come Sean Ono Lennon “nepo babies”, ossia “figli del nepotismo”, che non ha molto senso grammaticalmente...
Brittany Howard – What Now
“Bless my heart, and bless my soul / Didn't think I'd make it to 22 years old”; così si apriva, dodici anni fa, l’esordio...
Black Grape – Orange Head
La leggenda di Shaun Ryder è arrivata un po' sbiadita ai giorni nostri: la sua ultima eco è l'aver fatto involontariamente cambiare lo spelling...
Green Day – Saviors
Era il Febbraio del 1994 quando una giovane band californiana pubblicava il suo terzo disco e il suo primo su etichetta major, con un...
The Vaccines – Pick-Up Full Of Pink Carnations
A stare a sentire Justin Young – che dei Vaccines è il leader – questo dovrebbe essere un album profondo, dedicato allo svanire del...
André 3000 – New Blue Sun
I swear, I Really Wanted To Make A “Rap” Album But This Is Literally The Way The Wind Blew Me This Time. Lo giuro,...
Rolling Stones – Hackney Diamonds
C’è una recentissima intervista di Keith Richards al Tonight Show di Jimmy Fallon nella quale il buon Keef, chitarra-munito come sempre negli ultimi 70...