Redazione
Girls Names – Dead To Me
Dei Girls Names non si hanno molte notizie, e persino cercando nel mare magnum della rete sono pochissime le informazioni biografiche che si riescono...
This Will Destroy You – Tunnel Blanket
Potremmo stare ore (o pagine, nel nostro caso) a discutere della destrutturazione del rock, della valenza lirica di brani privi di una voce e...
Verdena – 07/05/2011 – Catania – Mercati Generali
L’avevamo scritto nella nostra review di “Wow” che quest’ultimo album dei Verdena è un lavoro difficile da valutare, per la sua lunghezza, per l’eterogeneità...
Meat Puppets – Lollipop
Quando negli anni ’80, ai tempi d’oro della mitologica SST Records, si pronunciava il nome dei Meat Puppets, c’era gente pronta persino ad inchinarsi...
Mashrooms – S/T
I Mashrooms hanno subìto un cortocircuito a un certo punto della loro storia. Uno stop di diversi anni, una pausa di riflessione. Dopo “The...
Dredg – Chuckles And Mr. Squeezy
Ok, non bisogna sentirsi stupidi ad ammetterlo: l’idea che si tratti di uno scherzo o di un errore resta l’ipotesi più accreditata almeno fino...
Beastie Boys – Hot Sauce Committee Part Two
La logica – e anche la regolare sequenza dei numeri arabi – vorrebbe che prima di un numero “2” ci fosse un numero “1”....
Verdena – 29/04/2011 – Roma – Atlantico Live
“Forse”. È questa la prima parola dell’ultimo disco dei Verdena, “Wow”. Il 29 aprile, a tre mesi di distanza dai due sold out d’inizio tour al Circolo...
Bill Callahan – Apocalypse
Una stanza d’hotel, una lampada balbettante, una tv senz’audio e una penna con cui scrivere. L’apocalisse di Bill Callahan non ha bisogno di visioni...
Windmills By The Ocean – II
Fondati nel 2003, tra gli altri, da Bryan Clifford Meyers (già con Isis e Red Sparowes), i Windmills By The Ocean si riaffacciano sul...
Foo Fighters – Wasting Light
I Foo Fighters ci hanno ormai abituati a questi album con tre quattro canzoni di buon livello e le restanti a mantenersi faticosamente a...
Low – C’mon
Mica puoi dire ai Low di stare sempre sul pezzo, non sono certo la band adatta. Quattro anni di silenzio, ma quattro anni di...
The Wall Live – 02/04/2011 – Milano – Mediolanum Forum di Assago
Sono passati quindici minuti circa dall’inizio dello show quando, per la prima (e unica) volta, il flusso incontenibile di musica e immagini che avvolge...
Sonic Youth – Simon Werner A Disparu
Per tutti quei musicisti che hanno fatto della sperimentazione e dell’innovazione il proprio vessillo, è sempre stata una sfida dal sapore esotico quella di...
Kilimanjaro Darkjazz Ensemble – From The Stairwell
From The Stairwell è il terzo full-length dei Kilimanjaro Darkjazz Ensemble diretti da Jason Koehnen, noto ai più come Bong-ra. Con l'omonimo debutto del...
Strokes – Angles
La nuova moda dei gruppetti indie marchiati 2000 è quella di “sconvolgere” con la mossa che non t’aspetti, col colpo ad effetto del tipo...
Josh T. Pearson – Last Of The Country Gentlemen
Last Of The Country Gentlemen è una di quelle opere per cui soffermarsi su questo o quel titolo non è un fatto fondamentale, sia...
Gentless3 – I’ve Buried Your Shoes Down By The Garden
Sempre quello strano accalcarsi di nuvole e vento fortissimo. La Sicilia è strana quando perde il suo benessere climatico. Si fa cupa, profonda, surreale....
Mogwai – 09/03/2011 – Bologna – Estragon
Il concerto dei Mogwai all’Estragon ancora deve cominciare. Lo apre Rm Hubbert, un ragazzone scozzese dalle dita agili e sottili, in barba alla sua...
Cesare Basile – Sette Pietre Per Tenere Il Diavolo A Bada
“Dimmi cu sugnu, non mi riri nzoccu era”. Quest’haiku siculo, Cesare Basile, lo intonava nel suo debutto “La Pelle”: era il 1994, Basile tornava...
Cave Singers – No Witch
Certi suoni non passano mai di moda, anzi, attualmente fanno proprio tendenza. La tradizione folk americana sta attraversando un periodo di rifioritura grazie a...
Beady Eye – Different Gear, Still Speeding
Nell’agosto del 2009, dopo anni di onorata e gloriosa carriera, gli Oasis (che piaccia o no, una delle più importanti rock band degli ultimi...
J Mascis – Several Shades Of Why
Potremmo discutere per ore di cosa hanno rappresentato i Dinosaur Jr per l’underground statunitense e non solo, di cosa ha rappresentato lo stile chitarristico...
Twilight Singers – Dynamite Steps
Greg Dulli è sempre stato diverso da tutti quelli del grunge degli anni novanta. Perché le disperazioni cosmiche, gli strazi di una generazione, i...
Stateless – Matilda
Nessuna grande rivoluzione in casa Stateless, eccezion fatta per l'approdo presso la prestigiosa Ninja Tune. I climi notturni dell'eponimo esordio di tre anni fa...
Radiohead – The King Of Limbs
Storie di arcobaleni che si diradano, di tempi, quelli moderni, che s’assottigliano. Come una specie di calzino rivoltato, come un buco nero che accorpa...
Ardecore: «Non si vive di sola poesia»
Gli Ardecore sono uno di quei progetti assolutamente senza paragoni. Partono da Roma e della capitale propongono una spiazzante rilettura della tradizione stornellara in...
Braids – Native Speaker
Il Canada, fucina di interessanti esemplari indie, ne sforna un altro dei suoi. Stavolta sono i Braids a far breccia all'esordio su lunga distanza...
Mogwai – Hardcore Will Never Die, But You Will
I Mogwai non sono più la band delle origini. Non c’è più traccia del loro percorso minimale, radicale, legato inevitabilmente all’underground di Glasgow e...
Amanda Palmer – Amanda Palmer Goes Down Under
Non abbiamo mai fatto mistero dell’ammirazione che nutriamo nei confronti di quella metà dei Dresden Dolls che risponde al nome di Amanda Palmer. La...