Home Tags Primo piano

Tag: primo piano

Keith, Mick e la Brown Sugar: i Rolling Stones al massimo splendore con Sticky...

Quante volte può resuscitare una band da una tragedia? Quante dal fallimento? Se la band di cui parliamo sono i Rolling Stones, beh, la...

Persi in una foresta: Seventeen Seconds e la prima immersione nel buio dei Cure

Con "Three Imaginary Boys" (1979), il loro esordio sulla lunga distanza, i Cure avevano chiuso il decennio simbolo del punk inglese provando a spalmarci...

Repeater, il manifesto politico dei Fugazi

Gli anni '80 avevano segnato la definitiva evoluzione degli stilemi del punk dei '70 in quello che venne definito hardcore punk prima e post...

L.A. Woman, l’ultima volta dei Doors

Sembra incredibile pensare che la carriera dei The Doors sia durata solo sei anni. Forse dipende dalla percezione che si ha di Jim Morrison: a vederne...

Temple Of The Dog: un esorcismo al dolore, nel ricordo di Andy Wood

La scena musicale di Seattle alla fine degli anni ’80 era sul punto di fare il botto. Era evidente, non foss’altro per una concentrazione...

Fra piccole iene: il cinismo dell’età adulta nel disco più scuro degli Afterhours

Gli Afterhours che nel 2002 pubblicavano "Quello che non c'è" erano una band entrata come uno tsunami nel nuovo millennio: un cambio di pelle...

Aftermath, il passo verso la gloria dei primi Rolling Stones totalmente inediti

Sicuramente ci sarà stato chi, nel 1965, considerava i Rolling Stones come una fortunata cover band di rhythm and blues americano con qualche rarissimo...

Tra martirio e armonia: Ultra e il suono della near-death experience dei Depeche Mode

Purtroppo una larga porzione degli anni '90 sono noti per essere stati una sequela di decessi precoci, violenti e relativamente inaspettati; chi ne usciva...

Victorialand, ai confini del mondo: le inafferrabili vibrazioni dei Cocteau Twins

Ancora oggi esistono posti impossibili da raggiungere con un semplice volo di linea. In particolare uno, che si conquista con un viaggio verso l’Antartide...

Mettersi a nudo per affermarsi: Live Through This, il successo di Courtney Love e...

Messi da parte il rumore e la sporcizia del debutto "Pretty On The Inside", uscito nel 1991 e prodotto non a caso da Kim...

Nashville Skyline, il disco country inciso da Bob Dylan mentre il mondo cambiava

Nella storia degli Stati Uniti il 1969 non è stato un anno come gli altri: l'uomo arriva per la prima volta sulla Luna; le...

Spiderland: in trappola nella tela degli Slint

Potrebbe essere qualsiasi stagione. Potrebbe essere freddo o caldo asfissiante. Sarebbe indifferente. Quattro ragazzi immersi in un lago di cava dell’Indiana (in uno scatto...

Goat, una sberla da Greatest Of All Time

È il 15 Marzo del 1991. Meno di un anno prima, un quartetto di Chicago si era presentato sulle scene con un ruvidissimo esordio,...

Oltre il britpop: i Radiohead, The Bends e il rock del futuro

Una cosa straordinaria dei Radiohead è come spessissimo nella loro carriera abbiano costretto la critica musicale a cercare di inseguire definizioni per inquadrarli. Ad esempio, all’uscita...

I Daft Punk e Discovery: la ridefinizione del campionamento come forma d’arte

I nomi di Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo sono pronunciati con estrema riverenza. Ispirano venerazione, timore, adorazione. E se, per caso, collaboravano con...

I Pumpkins al capolinea: Machina e l’ultimo stanco tentativo di Billy Corgan

Quando lo scorso millennio stava per abbassare le saracinesche, le cose per gli Smashing Pumpkins non andavano affatto bene. In realtà non andavano più...

To Bring You My Love: le ricorrenti ossessioni della prima PJ Harvey solista

Galleggia, Polly Jean, nella copertina di To Bring You My Love. Vestito rosso e labbra perfettamente in tinta, reminiscenza e conferma della sensualità e...

Pink Moon: l’addio indimenticabile di un ragazzo dimenticato

Volendo, la sola storia di Nick Drake basterebbe – per essere scettici nei confronti dell’umanità. Volendo, pensando a uno dei più grandi poeti che...

Physical Graffiti: i Led Zeppelin tra eccessi e trionfi

Donne, droga, feste, droga, feste, jet privato, tour, concerto, feste, donne, donne, donne, droga, alcool, feste, donne, tour, stadio pieno, jet privato, cocaina, feste,...

The Score: lo scacco matto dei Fugees alle regole dell’hip hop

Il 1996, l’anno della mucca pazza, l’anno in cui “Il Postino” vince l’Oscar per la miglior colonna sonora. Nel 1996 i Soundgarden pubblicano il...

Terrore e riff oscuri: l’esordio dei Black Sabbath e la nascita dell’heavy metal

“Strano che la gente paghi per farsi spaventare”, disse Geezer Butler a Ozzy Osbourne uscendo dal cinema, situato di fronte alla sala prove. Gli...

Innuendo: dolore e splendore nell’ultima insinuazione di Freddie Mercury

18 Febbraio 1990: i Queen si presentano ai BRIT Awards, l’equivalente degli americani Grammy, in formazione completa, per accettare il prestigioso premio per un...
Photo Credit: Sleep Now In The Fire / Video

26 Gennaio 2000: l’ultima battaglia dei Rage Against The Machine

Incendiare il presente e aspettare la cenere. I dread muscolari di Zack De La Rocha rimbalzano sul cielo bianco di New York. È il...
Photo Credit: Press / City Slang

Anna B Savage: da Londra all’Irlanda alla ricerca di se stessa, in nome del...

Passare dal caos e dai lustrini di Londra agli sconfinati paesaggi naturali delle coste irlandesi non può non avere effetto su qualsiasi essere umano,...

Boys For Pele: l’altare di fuoco di Tori Amos tra visioni, dolore e rinascita

Se esiste un dato riferibile a ogni decennio della storia recente, ma comunque maggiormente riscontrabile negli anni ’90, è il seguente: mai come in...

Homework e la ridefinizione dell’estetica musicale compiuta dai Daft Punk

Uno dei preconcetti più difficili da scardinare è quello relativo alla totale inutilità e ineffabile bruttezza della musica scritta e prodotta negli anni ‘90....

TOP [50] ALBUM [2024]

È stata un'annata incredibilmente ricca di buona musica, quella che si conclude proprio oggi. Tanto che è stato parecchio complicato mettere in sequenza e ordinare...
Photo Credit: Ben Pi

SLIFT: la psichedelia come stato mentale

Questo 2024 che sta per concludersi è stato un anno molto importante per i francesi SLIFT: prima la firma con la prestigiosa Sub Pop...

Oltre il punk, più punk che mai: i Clash e il passo in avanti...

Quando nell'inverno del '79 i Clash davano alle stampe il loro terzo lavoro in studio, la conservatrice Margaret Thatcher aveva da pochi mesi preso...

La fine del sogno Beatles: John Lennon e il debutto solista con Plastic Ono...

I Beatles erano finiti. Lo sapevano tutti, anche se nessuno osava dirlo chiaramente. E lo sapeva benissimo anche John, che di quel dualismo con...