Home Tags Primo piano

Tag: primo piano

Pretty Hate Machine: industrial e pop al servizio dell’ambizione di Trent Reznor

C’è – di sicuro c’è stata – una costante nell’intera vita/carriera di Trent Reznor, una costante comune a molti e in molti contesti, ma...

Gli INXS e il retaggio di Kick: quando il pop gioca con il passato e...

Nella primavera del 2022 Dua Lipa fu accusata di una violazione del copyright relativa a “Levitating”, singolo pubblicato nel 2020 che ricalcava le orme...

Le inquietudini emotive di The River, lo scrigno di outtake di Bruce Springsteen

Nell’autunno 2020, quando in una strana e quasi totale assenza di rumors fu rivelata la tracklist di “Letter To You”, uscito di lì a...

October: gli U2 tra fede e inquietudine

Fermatevi un attimo e provate a immaginare, in qualsiasi periodo storico, quanto possa essere sfigato dichiararsi fan di una band che prega Dio, fa...

La California indolente dei Mazzy Star di So Tonight That I Might See

Agli albori degli anni '90 David Roback s'era già fatto notare nell'indipendente americano con gli Opal e la loro psichedelia sixties di scuola Paisley...

No Need To Argue: apice e tormentata ascesa di Dolores O’Riordan e i Cranberries

Il 1994 segna probabilmente l’ultimo turning point musicale davvero impattante, a livello mondiale, in quanto a risvolti sonori, modaioli e sociologici. La morte di...

Kid A: alienazioni e distopie dei Radiohead del nuovo millennio

“Yesterday I woke up sucking on a lemon / (…) There are two colors in my head / What is that you tried to...

Reggatta de Blanc: dal punk al reggae, i Police in testa alle classifiche

Quando nel 1977 i Police fanno le loro prime comparse sui piccoli palchi della Londra underground, la città è scossa dal punk e la loro...

Gli R.E.M. elettrici come mai prima: Monster e il tributo a due amici scomparsi

Dalla firma del contratto per la major Warner (con contestuale abbandono dell'indipendente I.R.S. Records) in poi, la carriera degli R.E.M. aveva intrapreso un'inarrestabile parabola...

The Fragile: il monolite definitivo di Trent Reznor con i Nine Inch Nails

Nel 1994 Trent Reznor s'era inscindibilmente lasciato avviluppare da una spirale di autodistruzione e nichilismo, concentrandone l'essenza nel seminale "The Downward Spiral". Quel disco...

Coming Up: l’ultimo trionfo dei Suede e l’era d’oro del britpop

Come tutte le esperienze non vissute in prima persona, anche le dinamiche che scaturivano dai media fino ai primi del 2000 non sono semplici...

Definitely Maybe: arriva la valanga Oasis

Il 28 Agosto del 2009 è uno di quei giorni passati alla storia del rock – o quantomeno di una parte di esso –...

Born In The U.S.A. e i figli dimenticati del Vietnam: il manifesto politico di...

Non i primi tre album, di cui due passati quasi in sordina, non “Born To Run” né “The River”, per quanto gli avessero dato...

Gli Stone Roses e Madchester sul tetto del mondo

“Facciamo qualche associazione di parole: ‘Revolver’? Innovativo. ‘Never Mind The Bollocks’? Anarchia. ‘The Stone Roses’? Ehm…”. Così si esprimeva l’ormai defunto Melody Maker (uno...
Photo Credit: Il Cibicida

Liam Gallagher & John Squire @ Fabrique, Milano (06/04/2024)

Un progetto artistico clamoroso (quantomeno nella sfera del rock britannico), un singolo d'apertura che è già un semiclassico, appena tre concerti europei oltremanica (Berlino,...
Photo Credit: Il Cibicida

Kurt Cobain, crocifisso da 30 anni

L’immagine è una prigione, un’ossessione. Un chiodo fisso. L’immagine di Kurt Cobain, la stessa da trent’anni: cascata di capelli biondi, pizzetto, occhi persi. Quel...
Photo Credit: Daniela Ferretti

CCCP – Fedeli alla Linea @ Astra Kulturhaus, Berlino (24/02/2024)

La misura di quanto i CCCP - Fedeli alla Linea abbiano rappresentato per la musica italiana la dà il pubblico presente all'Astra Kulturhaus di...
Photo Credit: Il Cibicida / Emanuele Brunetto

bdrmm @ Arci Bellezza, Milano (19/02/2024)

Li avevamo lasciati nel Maggio del 2022 in apertura alle date italiane dei Mogwai, quando i bdrmm avevano il loro primo omonimo album da...

Crooked Rain, Crooked Rain, il poster ricomposto dei Pavement

Due anni e una rinascita. Tanti ne sono bastati ai Pavement per morire e rinascere. Siamo nel 1992, i Pavement degli esordi erano stati...
Photo Credit: Il Cibicida / Emanuele Brunetto

Slowdive @ Alcatraz, Milano (31/01/2024)

Non sono poi così tante (tutt'altro) le band che, interrotto a un certo punto il proprio percorso artistico, lo hanno ripreso e riportato vividamente...

Dookie, il malware del pop-punk

“La bellezza del punk è che ha tante interpretazioni quante la Bibbia”. Niente di più vero: il punk è libertà, democrazia, uguaglianza, Inghilterra dissidente,...

Mark Lanegan al bancone coi suoi fantasmi

Quando il grunge non aveva ancora rotto gli argini di Seattle, Mark Lanegan aveva già esordito da solista trovando una via di fuga − e una...
Photo Credit: Tom Waits

Tom Waits, una storia nonostante il Natale

Chiamarlo più forte non serve a nulla, tira un vento che rompe i timpani. Tom è andato a dar da mangiare alle galline, a...
Photo Credit: Il Cibicida / Karol Firrincieli

The Sherlocks @ Circolo Magnolia, Milano (22/11/2023)

Dopo la Brexit sono tantissimi gli artisti britannici che hanno deciso di non suonare più all'estero: intraprendere un tour europeo con margini ancora più...
Photo Credit: Il Cibicida / Emanuele Brunetto

Green Day @ Magazzini Generali, Milano (07/11/2023)

C'è qualcosa di primordiale in questa necessità che sentono di tanto in tanto band con un pubblico da ormai decine di migliaia di persone...
Photo Credit: Il Cibicida / Emanuele Brunetto

The Murder Capital @ Circolo Magnolia, Milano (02/11/2023)

Dopo averli visti all'opera nella miriade di festival estivi cui hanno apposto il loro nome in cartellone, gli irlandesi The Murder Capital sono adesso...
Photo Credit: Il Cibicida / Karol Firrincieli

Stormo + INVSN @ Bloom, Mezzago (MB) (13/10/2023)

Il Bloom di Mezzago, per gli appassionati di musica, non ha bisogno di molte presentazioni, essendo il club che ha ospitato il debutto italiano...

Berlin: gli ultimi non saranno mai i primi

“Berlin di Lou Reed è un disastro, che porta l'ascoltatore in un demimonde distorto e degenerato di paranoia, schizofrenia, degrado, violenza indotta da pillole...
Photo Credit: Il Cibicida / Lejla Cassia

Kula Shaker @ Teatro Comunale, Ferrara (28/09/2023)

Immaginate un forte odore di incenso alla corte del Castello Estense. Non inizierà alcun racconto medievale narrante scambi di spezie tra mercanti e non...

In Utero: 100% Nirvana

"Nevermind" non aveva sconvolto soltanto la vita di Kurt Cobain, Krist Novoselic e Dave Grohl, rendendoli inaspettatamente primi tra i primi in quel 1991...